
Spaghetti di Gragnano alla ‘nduja e pachino semisecchi
Oggi ricetta semplicissima a dimostrazione che se gli ingredienti sono pregiati in pochi minuti si puó realizzare un piatto più che degno.
Ingredienti (per due):
Cuocete in abbondante acqua salata (salate lo stesso l’acqua nonostante la nduja sia saporita, non abbiate paura) gli spaghetti per circa 7 minuti (cottura 8 minuti totali solitamente). In una pentola in ghisa mettete la nduja sgranata con un filo d’olio. Scaldate e vesateci la pasta senza scolarla troppo con tre cucchiai d’acqua di cottura. Risottate la pasta sino a cottura completa. Aggiungete un cucchiaino di panna (se non siete calabresi e volete smorzare un pó il piccante). Servite in nidi con i pachino spezzettati a crudo e con le scaglie di pecorino.
A lato ho messo una foglia di pane carasau per tamponare il palato di tanto in tanto.
Buon appetito!
Rispondi